Vivere è un'arte che assomiglia più alla lotta che alla danza, perché bisogna sempre tenersi pronti e saldi contro i colpi che ci arrivano imprevisti.
(Marco Aurelio)
Beato Papa Giovanni Paolo II
(La Guerra Avventura senza ritorno. Preghiera di Giovanni Paolo II.)
Dio dei nostri Padri, grande e misericordioso, Signore della pace e della vita, Padre di tutti. Tu hai progetti di pace, e non di afflizione, condanni le guerre e abbatti l'orgoglio dei violenti. Tu hai inviato il tuo Figlio Gesù ad annunziare la pace ai vicini e ai lontani, a riunire gli uomini di ogni razza e di ogni stirpe in una sola famiglia. Ascolta il grido unanime dei tuoi figli, supplica accorata di tutta l'umanità: mai più la guerra, avventura senza ritorno, mai più la guerra, spirale di lutto e di violenza; minaccia per le tue creature in cielo, in terra ed in mare. In comunione con Maria, la Madre di Gesù, ancora ti supplichiamo: parla ai cuori dei responsabili delle sorti dei popoli, ferma la logica della ritorsione e della vendetta, suggerisci con il tuo Spirito soluzioni nuove, gesti generosi ed onorevoli, spazi di dialogo e di paziente attesa più fecondi delle affrettate scadenze della guerra. Concedi al nostro tempo giorni di pace. Mai più la guerra. Gesù ci insegna a pregare Ai discepoli, desiderosi di una guida concreta, Gesù insegna la formula sublime del Padre nostro, che diventerà nei secoli la preghiera tipica della comunità cristiana. In essa Gesù consegna l'essenza del suo messaggio. Chi recita in modo consapevole il Padre nostro «si compromette» col Vangelo; non può infatti non accettare le conseguenze che per la propria vita derivano dal messaggio evangelico, di cui la «preghiera del Signore» è l'espressione più autentica.
Molto belle davvero, posso chiederti come hai proceduto per l'effetto oro e argento ai bordi dell'immagine sacra? Hai dipinto anche la cornice? Comunque complimenti, sono realizzate in maniera impeccabile!
Grazie Penny. I bordi dell'immagine sono stati rifiniti con la foglia oro tamisè mix della to-do. E' un misculgio di foglia oro, argento e bronzo. La cornice l'ho acquistata così.
Davvero raffinate, complimenti! Grazie per esserti iscritta tra i sostenitori del mio blog, ti faccio tanti auguri per la comunione del tuo bambino, ciao! Amalia
Ciao! I tuoi lavori sono davvero molto belli! Se ti fa piacere, sul blog http://grazie-a-voi.blogspot.com c'è un premio che aspetta di essere ritirato. Ti aspetto!
ciao, le tue bomboniere saranno sicuramente gradite da che le riceverà in dono.Complimenti
RispondiEliminaun abbraccio
margherita
Grazie Margherita
RispondiEliminaUn kiss Luisa
Molto belle davvero, posso chiederti come hai proceduto per l'effetto oro e argento ai bordi dell'immagine sacra? Hai dipinto anche la cornice? Comunque complimenti, sono realizzate in maniera impeccabile!
RispondiEliminaGrazie Penny.
RispondiEliminaI bordi dell'immagine sono stati rifiniti con la foglia oro tamisè mix della to-do.
E' un misculgio di foglia oro, argento e bronzo.
La cornice l'ho acquistata così.
Molto belle, immagino la felicità di chi le ha ricevute!
RispondiEliminaBrava!
CInzia
Davvero raffinate, complimenti!
RispondiEliminaGrazie per esserti iscritta tra i sostenitori del mio blog, ti faccio tanti auguri per la comunione del tuo bambino,
ciao!
Amalia
grazie amalia
RispondiEliminaLe tue bomboniere sono bellissime!! Complimenti davvero...
RispondiEliminaOgni tanto tornerò a farti visita ^___*
Un caro saluto
Dona
Grazie Dona A presto
RispondiEliminaCiao! I tuoi lavori sono davvero molto belli! Se ti fa piacere, sul blog http://grazie-a-voi.blogspot.com c'è un premio che aspetta di essere ritirato.
RispondiEliminaTi aspetto!
grazie Gabry per i tuoi complimenti...e grazie anche per il premio
RispondiElimina