
Ecco come si fà.
La tecnica delle bucce d'uovo è semplicissima.
I materiali usati sono:
1)Bucce d'uovo.
2)Pennello per stencil (serve per attaccare le bucce, le setole sono più dure ed è più
semplice attaccare le bucce.)
3)Colla vinicola forte
4)Primer.
5)Tovagliolo ( E' una tecnica che viene fatta esclusivamente col tovagliolo)
6)Colori acrilici
7Pennelli per il pittorico.
8)Vernice finale all'acqua opaca.
1) Innazzittuto tutte le volte che usate le uove per qualsiasi piatto culinario, conservate le bucce.
Che vanno prima lavate, private della pellicina bianca all'interno e fatte asciugare.
2) Si puù decorare qualsiasi tipo di materiale dal cotto, al legno, vetro e plastica.
3) preparate il fondo dell'oggetto con un aggrappante,primer...Come usate chiamarlo.
4) Dopo che il fondo è asciutto, incominciate ad attaccare le bucce d'uovo con la colla vinicola
Forte, esercitate una leggera pressione nella bucce così, si spezzetteranno, formando un
mosaico.( La parte delle bucce che si dovrà attaccare è la parte bianca).Fate asciugare.
.
5) Dopo che le bucce si sono asciugate, procedete a stendere sopra un fondo
fondo bianco, o primer trasparente mischiato al colore bianco. Fate asciugare.
6) Adesso, procedete ad attaccare l'immagine scelta.( Il tovagliolo scelto).
Ciao Luisa, grazie per i complimenti! Anche i tuoi lavori meritano degli apprezzamenti.
RispondiEliminaIn particolare questo piatto. Non conosco questa tecnica. Puoi spiegarmela?
Grazie e auguri di Buona Pasqua anche a te e famiglia.
Meg
E' vero che il post è un po' vecchiotto, ma il lavoro è davvero bellissimo! Complimenti! Ma le oche e le farfalline sono in applicazione 3d?
RispondiEliminaciao Penny grazie per i complimenti.
RispondiEliminaSi le farfalline sono applicazioni in 3d, realizzate...con 2 tovaglioli con la stessa immagine naturalmente...e tra un immagine e l'altra, cioè in mezzo c'è una speciale pasta che ti permette di realizzare il rilievo del soggetto scelto.
ciao torna trovarmi presto.